Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Novembre 2024
Conferenza ”EX INFIMO NASCI (NASCERE DA UMILI ORIGINI) Logiche meticce alle origini di Roma” – Consolato Generale d’Italia Sala Cattaneo, Giovedì 14 novembre 2024 alle ore 18.00.

L’Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione della Svizzera Italiana, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Lugano orgaizza la conferenza ”EX INFIMO NASCI (NASCERE DA UMILI ORIGINI) Logiche meticce alle origini di Roma” del Prof. Gianluca De Sanctis (Università della Tuscia) presso il Consolato Generale d’Italia, Sala C. Cattaneo, Via Pelli 16, Giovedì 14 […]

Leggi di più
5 Novembre 2024
Camera dei Deputati della Repubblica italiana: il Presidente Fontana ha ricevuto il Presidente del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino, Michele Guerra.

Roma, 31 ott – Il Presidente della Camera dei Deputati della Repubblica italiana, Lorenzo Fontana, ha ricevuto a Palazzo Montecitorio il Presidente del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino, Michele Guerra, in occasione di una visita di cortesia che si inserisce nel quadro delle interlocuzioni promosse per dialogare sulle specificità della realtà di frontiera. […]

Leggi di più
4 Novembre 2024
Messaggio del Presidente Mattarella in occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al ministro della Difesa, Guido Crosetto, il seguente messaggio: «Il 4 novembre celebra l’Unità Nazionale e onora le Forze Armate, le cui imprese hanno contribuito a fare dell’Italia una Nazione indipendente, libera, ispirata a valori democratici e di pace. Una data che evoca avvenimenti lontani, guerre e […]

Leggi di più
30 Ottobre 2024
Presentazione del volume ”TERRE E GUERRE DI ISRAELE – Sette anni di cronache mediorientali”di Cosimo Risi. Lunedì 11 novembre ore 18.15 – Sala “Carlo Cattaneo” del Consolato Generale d’Italia a Lugano.

L’Associazione “Carlo Cattaneo” invita alla presentazione del volume ” TERRE E GUERRE DI ISRAELE – Sette anni di cronache mediorientali” di Cosimo Risi, lunedì 11 novembre ore 18.15 presso la Sala “Carlo Cattaneo” del Consolato Generale d’Italia a Lugano. L’autore dialogherà con Bernardino Regazzoni (già Ambasciatore svizzero a Roma, Parigi e Pechino). Dalla primavera del […]

Leggi di più
24 Ottobre 2024
Commemorazione dei caduti italiani in guerra della colonia italiana di Chiasso. Venerdì 1° Novembre 2024 presso il Cimitero Monumentale di Chiasso ore 10:30.

Il Console Generale d’Italia Gabriele Meucci e il Vicesindaco del Comune di Chiasso Davide Lurati saranno presenti il giorno venerdì 1° Novembre 2024 presso il Cimitero Monumentale di Chiasso alle ore 10:30 per la commemorazione dei caduti italiani in guerra della colonia italiana di Chiasso.

Leggi di più
14 Ottobre 2024
Conferenza ”LA BELLEZZA DEI VISI E DEI CORPI DAL CANONE CLASSICO ALL’IDEALE CONTEMPORANEO”. Martedì 22 ottobre 2024, alle ore 18:00 presso la Sala Carlo Cattaneo.

Martedì 22 ottobre 2024, alle ore 18:00 presso la Sala Carlo Cattaneo in Via F. Pelli 16 a Lugano l’Associazione Italiana di Cultura Classica (Delegazione della Svizzera Italiana) organizza la conferenza ”LA BELLEZZA DEI VISI E DEI CORPI DAL CANONE CLASSICO ALL’IDEALE CONTEMPORANEO” dedicata al tema “Identità e autoctonia”, interverranno il Prof. Paolo Repetto e […]

Leggi di più
24 Settembre 2024
GIORNATA INFORMATIVA SULLA PREVIDENZA SOCIALE PER GLI ITALIANI RESIDENTI NEL CANTONE TICINO. Lugano, 1 ottobre 2024 – Sala “Carlo Cattaneo” del Consolato Generale d’Italia di Lugano.

Lugano, 1 ottobre 2024 Sala “Carlo Cattaneo” del Consolato Generale d’Italia di Lugano 10.00 – 18.00 Programma Il Consolato Generale d’Italia di Lugano, INPS Lombardia, in collaborazione con il Comites Lugano-Ticino, organizzano, con il sostegno dei patronati e sindacati Acli, Inas-Cisl, Ital-Uil, Ocst, Unia, Upss (Inca) una Giornata informativa sulla Previdenza Sociale per gli italiani […]

Leggi di più
23 Settembre 2024
Conferenza ”IDENTITÀ GRECA E OSPITALITÀ” della Prof.ssa Cinzia Bearzot (Università Cattolica di Milano) – giovedì, 3 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso il Liceo cantonale di Bellinzona, Aula multimediale.

L’Associazione Italiana di Cultura Classica Delegazione della Svizzera Italiana in collaborazione con il Liceo cantonale di Bellinzona invita alla conferenza ”IDENTITÀ GRECA E OSPITALITÀ” della Prof.ssa Cinzia Bearzot (Università Cattolica di Milano), giovedì  3 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso il Liceo cantonale di Bellinzona, Aula multimediale (per l’ubicazione cliccare qui). Rispetto alla questione dell’ospitalità, […]

Leggi di più