Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Marzo 2025
Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala a.a. 2025-2026.

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale (Accademia […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
Conferenza ”AIACE TRA SOFOCLE E PITTURA VASCOLARE” di Claudia Lambrugo. Giovedì 10 aprile 2025 ore 18:00 presso la Sala C. Cattaneo del Consolato Generale d’Italia.

L’Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione della Svizzera Italiana, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Lugano organizza la Conferenza: ”AIACE TRA SOFOCLE E PITTURA VASCOLARE” di Claudia Lambrugo (Università degli studi di Milano) Giovedì, 10 aprile 2025 ore 18:00 Consolato Generale d’Italia – Sala C. Cattaneo, Via F. Pelli 16, Lugano   AIACE. TRA […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
Associazione Carlo Cattaneo: conferenza dibattito martedi’ 25 marzo ore 18 sala “C. Cattaneo” del Consolato generale d’Italia a Lugano.

L’Associazione Carlo Cattaneo organizza MARTEDÌ 25 marzo, ore 18, presso la sala “C.Cattaneo” del Consolato generale d’Italia a Lugano una CONFERENZA-DIBATTITO sul tema:  RELAZIONI DI VICINATO: IL LAVORO Le relazioni di vicinato fra Ticino e Lombardia sono fitte e fittamente intrecciate. Se un aspetto di questa realtà si impone oggi all’attenzione è sicuramente quello del […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
PREMIO LEGGIAMOCI 2025 PER IL MIGLIOR RACCONTO A TEMA LIBERO, RIVOLTO AI GIOVANI TRA I 13 E I 19 ANNI – SCADENZA 23 MAGGIO 2025.

Si segnala l’edizione 2025 del Premio Leggiamoci, promosso da Fondazione Bellonci, CEPELL e BPER Banca, in collaborazione con il MAECI. I giovani dai 13 ai 19 anni possono concorrere inviando un racconto testuale o per immagini a tema libero. Scadenza 23 maggio 2025 ore 12:00. Per maggiori informazioni scarica qui il regolamento

Leggi di più
7 Marzo 2025
Proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Foto evento a Lugano e messaggio On. Min. Antonio Tajani.

MESSAGGIO SCRITTO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DELLA PROIEZIONE DEL FILM “C’È ANCORA DOMANI”, ORGANIZZATA DALL’AMBASCIATA D’ITALIA A BERNA IL PROSSIMO 6 MARZO IN VISTA DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA. (6 marzo 2025) Sono felice di unirmi al pubblico presente questa […]

Leggi di più
4 Marzo 2025
Mostra “Celeste – bambina nascosta” che avrà luogo a Paradiso dal 15 al 30 marzo, sul tema dei bambini nascosti.

Qui di seguito trovate il comunicato stampa diffuso dall’ACLI Servizi Ticino, Centro per la Prevenzione delle Discriminazioni, Amnesty International, Fondazione Diritti Umani Lugano, FRASI, Lugano Cinema 93 e Studio It’s nel presentare un’iniziativa comune organizzata in occasione della Settimana Cantonale Contro il Razzismo 2025 ed una breve scheda del fumetto Celeste – bambina nascosta, da […]

Leggi di più
28 Febbraio 2025
Ticino e Italia rafforzano il dialogo: incontro tra il Presidente Guerra e il Ministro Musumeci su emergenze, mobilità e criticità transfrontaliere vissute dal Ticino

Fonte: Comunicato stampa Gran Consiglio, 27 febbraio 2025 Roma, Largo Chigi – Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, senatore Nello Musumeci, ha ricevuto a Roma il Presidente del Gran Consiglio del Cantone Ticino, Michele Guerra. L’incontro, lungo e cordiale, ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e confronto su temi strategici […]

Leggi di più
27 Febbraio 2025
Apertura iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 – Scuola dell’Infanzia, Scuola primaria e Scuola secondaria di Campione d’Italia.

Dal 21.1.2025 al 10.2.2025 sono aperte le iscrizioni alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria e secondaria di Campione d’Italia – Istituto omnicomprensivo Como Nord. Alla scuola dell’infanzia possono essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 anni e i 5 anni compiuti entro il 31.12.2025. A richiesta dei genitori possono essere iscritti anche […]

Leggi di più
19 Febbraio 2025
Indicazioni sui procedimenti di fissazione degli appuntamenti per i servizi consolari.

La prenotazione degli appuntamenti è gratuita e si effettua attraverso la piattaforma digitale Prenot@mi. Gli sportelli consolari ricevono il pubblico rispettando l’ordine cronologico degli appuntamenti risultante dalle prenotazioni presenti nel portale digitale Prenot@mi. I casi di eccezione all’ordine cronologico degli appuntamenti presenti nel portale di cui sopra, espressamente autorizzati dai responsabili del settore passaporti e […]

Leggi di più
18 Febbraio 2025
Mostra ”Roberto Crippa – Il vortice dei colori”. Dal 13 febbraio al 14 marzo 2025 presso il Consolato Generale d’Italia di Lugano.

Il Consolato Generale d’Italia a Lugano è lieto di promuovere, presso la Sala Carlo Cattaneo, la mostra Roberto Crippa. Il vortice dei colori, un’esposizione visitabile dal 13 febbraio al 14 marzo 2025 che rende omaggio a uno dei grandi protagonisti del Novecento italiano. Curata da Paolo Repetto e organizzata in collaborazione con Repetto Gallery, la […]

Leggi di più