Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Aprile 2025
APERTURA DI UN LIBRO DI CONDOGLIANZE A SEGUITO DELLA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO

Il Consolato Generale d’Italia a Lugano informa che verrà aperto un libro di condoglianze a seguito della scomparsa di Papa Francesco avvenuta il 21 aprile scorso. Il libro sarà disponibile: – dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 15:30 di giovedì 24 aprile; – dalle ore 9:00 alle ore 12:30 […]

Leggi di più
10 Aprile 2025
Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione 8/9 giugno 2025 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]

Leggi di più
8 Aprile 2025
”Business Insights from Italy – a letter to international investors” – edizione di marzo 2025.

In collaborazione con The European House – Ambrosetti, è disponibile la pubblicazione mensile “Business Insights from Italy – a letter to international investors”, uno strumento di diplomazia della crescita diretto a stimolare l’interesse degli investitori stranieri sulle potenzialità della nostra economia. In particolare il documento, redatto in lingua inglese, mira a promuovere una nuova narrativa […]

Leggi di più
3 Aprile 2025
Referendum abrogativi 2025 – info su cosa si vota, chi puo’ votare, quando e come si vota.

Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione […]

Leggi di più
1 Aprile 2025
AVVISO AI CONNAZIONALI – REFERENDUM ABROGATIVI DELL’ 08-09/06/2025 – VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA.

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, […]

Leggi di più
1 Aprile 2025
Cittadinanza Jure Sanguinis: modifiche alla normativa e nuove linee guida.

Il 28 marzo 2025 il Consiglio dei Ministri ha adottato il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. Si invita a prendere visione del comunicato stampa pubblicato sul sito della Farnesina NUOVE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLE […]

Leggi di più
25 Marzo 2025
Serata informativa Confedilizia Italiana in Svizzera in merito alla nuova legge sulla casa – 8 aprile 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Cattaneo del Consolato d’Italia a Lugano.

Il Consolato Generale d’Italia organizza una serata informativa in merito alla nuova legge sulla casa organizzata dalla Confedilizia Italiana in Svizzera presso la Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia, martedì 8 aprile 2025 alle ore 18:00. Il Dott. Paolo Gasparini rappresentante della Confedilizia italiana in Svizzera e il Geometra Corrado Mascetti Presidente dell’ordine dei geometri […]

Leggi di più
20 Marzo 2025
Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala a.a. 2025-2026.

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale (Accademia […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
Conferenza ”AIACE TRA SOFOCLE E PITTURA VASCOLARE” di Claudia Lambrugo. Giovedì 10 aprile 2025 ore 18:00 presso la Sala C. Cattaneo del Consolato Generale d’Italia.

L’Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione della Svizzera Italiana, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Lugano organizza la Conferenza: ”AIACE TRA SOFOCLE E PITTURA VASCOLARE” di Claudia Lambrugo (Università degli studi di Milano) Giovedì, 10 aprile 2025 ore 18:00 Consolato Generale d’Italia – Sala C. Cattaneo, Via F. Pelli 16, Lugano   AIACE. TRA […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
Associazione Carlo Cattaneo: conferenza dibattito martedi’ 25 marzo ore 18 sala “C. Cattaneo” del Consolato generale d’Italia a Lugano.

L’Associazione Carlo Cattaneo organizza MARTEDÌ 25 marzo, ore 18, presso la sala “C.Cattaneo” del Consolato generale d’Italia a Lugano una CONFERENZA-DIBATTITO sul tema:  RELAZIONI DI VICINATO: IL LAVORO Le relazioni di vicinato fra Ticino e Lombardia sono fitte e fittamente intrecciate. Se un aspetto di questa realtà si impone oggi all’attenzione è sicuramente quello del […]

Leggi di più