Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Marzo 2023
Università dell’Insubria – Bando borse di studio per studenti internazionali a.a. 2023/24.

Bando borse di studio per studenti internazionali a.a. 2023/24 (English version)

Leggi di più
2 Marzo 2023
Successo per il primo Open Day rivolto ai licei svizzeri, il 1° marzo al Consolato generale d’Italia a Lugano.

Sotto l’egida del motto «L’Insubria: l’eccellenza a un passo da casa», sono stati quasi un centinaio gli studenti svizzeri dell’ultimo anno del liceo che hanno partecipato al primo Open Day organizzato dall’Università dell’Insubria al Consolato generale d’Italia a Lugano il 1° marzo. Dopo i saluti del Console generale Gabriele Meucci e della fondatrice del Centro […]

Leggi di più
28 Febbraio 2023
L’Università dell’Insubria si presenta in Ticino – Mercoledì un Open Day al Consolato d’Italia a Lugano, per illustrare agli studenti svizzeri l’offerta formativa e la dimensione internazionale dei campus di Como e di Varese.

Mercoledì, dalle 14, nel salone Cattaneo del Consolato d’Italia a Lugano, l’Università dell’Insubria si presenta in un Open Day aperto a tutti gli studenti ticinesi. I delegati alla Internazionalizzazione e all’Orientamento, professori Giorgio Zamperetti e Michela Prest, accompagnati da molti docenti ed ex alunni delle varie aree disciplinari, illustreranno la vasta offerta formativa che spazia […]

Leggi di più
21 Febbraio 2023
BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTE E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA – CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO.

  Offerta di borse di studio per il biennio 2023-2025 per il Corso di perfezionamento in canto lirico presso l’Accademica d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala il cui bando chiudera’ il 19 maggio 2023.   Bando in italiano   English version

Leggi di più
9 Febbraio 2023
Open Day Universita’ dell’Insubria a Lugano.

Il prossimo mercoledi’ 1 marzo, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, presso la Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia a Lugano, l’Universita’ dell’Insubria presentera’ la sua offerta formativa e didattica agli studenti dei licei e delle scuole superiori ticinesi interessati. Saranno presenti anche “matricole” dell’Uninsubria disponibili a scambiare informazioni sulle loro esperienze con i ragazzi […]

Leggi di più
27 Gennaio 2023
Celebrato il “Giorno della Memoria” al Quirinale.

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. La cerimonia è stata condotta dall’attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik. Il Maestro Francesco Lotoro, il violinista Fabrizio Signorile e la soprano Anna Maria […]

Leggi di più
26 Gennaio 2023
La storia e l’Olocausto. Una lettura dei Promessi Sposi.

Scrivere i Promessi Sposi fu, per Manzoni, soprattutto il tentativo di rispondere ad alcune, non banali domande. Uomo colto, inquieto, che visse in un’epoca di passaggio, nel romanzo Manzoni è stato in grado di tessere una scrittura che dialoga sia con il Settecento illuministico che con le teorie romantiche del suo tempo, e di costruire […]

Leggi di più
26 Gennaio 2023
Caffè Odessa – concerto-spettacolo-lezione sulle musiche ebraiche

Clicca qui per vedere il Trailer: Caffè Odessa   È un viaggio tra tempi e luoghi diversi per scoprire l’intreccio tra musica, identità ebraica e lingue dell’ebraismo. Si tratta del Caffè Odessa portato in scena da Miriam Camerini (voce) Rouben Vitali (clarinetto), Manuel Buda (chitarra e saz turco) e Bruna Di Virgilio (violoncello e pianoforte). Dall’ebraico, […]

Leggi di più
12 Settembre 2022
Avviso di assunzione di un/a impiegato/a a contratto temporaneo presso il Consolato Generale d’Italia a Lugano.

Il Consolato Generale d’Italia a Lugano ha adottato un BANDO DI CONCORSO per l’assunzione di un/a impiegato/a a contratto temporaneo. Scadenza ore 12:00 del 27 settembre 2022.

Leggi di più