Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Associazione Carlo Cattaneo: conferenza dibattito martedi’ 25 marzo ore 18 sala “C. Cattaneo” del Consolato generale d’Italia a Lugano.

Ass. Carlo Cattaneo

L’Associazione Carlo Cattaneo organizza MARTEDÌ 25 marzo, ore 18, presso la sala “C.Cattaneo” del Consolato generale d’Italia a Lugano una CONFERENZA-DIBATTITO sul tema: 

RELAZIONI DI VICINATO: IL LAVORO

Le relazioni di vicinato fra Ticino e Lombardia sono fitte e fittamente intrecciate. Se un aspetto di questa realtà si impone oggi all’attenzione è sicuramente quello del lavoro transfrontaliero.  Sono infatti decine di migliaia le persone che ogni mattina varcano il confine per recarsi in Ticino a lavorare.  Un apporto determinante per l’economia del Cantone.

Ma che suscita anche perplessità in una parte della popolazione indigena, che vive il fenomeno come invasivo o addirittura come una minaccia per il mercato del lavoro ticinese.  Ma è davvero così?

Quali sono, al di là dei luoghi comuni e dei pregiudizi, i reali effetti economici di questa “migrazione quotidiana”, al di qua e al di là del confine? Quali sfide pone alle aziende, ma anche alla politica, chiamata a regolare un fenomeno dalle dimensioni indubbiamente rilevanti? Con questi e altri interrogativi si confronteranno tre relatori:

Maurizio BIGOTTA
responsabile del Settore economia all’Ufficio di statistica del Cantone Ticino

Edoardo DE RIU
direttore provinciale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale a Como

Ivano D’ANDREA
imprenditore e consulente aziendale

 Modererà la giornalista Barbara BOTTI

I tre relatori svilupperanno, al di là degli stereotipi correnti, prospettive complementari basate sui dati statistici relativi all’evoluzione del mercato del lavoro, dagli angoli visuali del Ticino e del nord della Lombardia, lo sviluppo demografico negli anni a venire e le problematiche comuni che esso pone.

L’ incontro – con cui l’Associazione Carlo Cattaneo ritorna al suo ambito tematico fondamentale, le relazioni tra Svizzera e Italia – sarà il primo di un ciclo dedicato alle relazioni di vicinato, che metterà successivamente a fuoco i temi “Viabilità e trasporti” e “L’immagine dell’altro” a cavallo della frontiera.

info@associazionecarlocattaneo.ch

www.associazionecarlocattaneo.ch