Conferenza ”L’eco del sì. Luoghi e storie dell’italiano in Svizzera” di Lorenzo Sganzini. Giovedì 23 maggio, alle 18.00 al Palazzo dei Congressi di Muralto.
Maggiori informazioni qui https://www.ladantelocarno.ch/it
Leggi di piùConferenza ”Dante e Leopardi poeti dell’esilio” di Giacomo Jori. Giovedì 16 maggio, alle 18.15 al Palazzo dei Congressi di Muralto.
Maggiori informazioni qui https://www.ladantelocarno.ch/it
Leggi di piùEvento in Sala Cattaneo “Mens sana Negotia prospera”. 15 maggio 2024, ore 17:30.
Abbiamo il piacere di invitare la S.V. a questo evento sulla crescita del benessere aziendale, con mostra e workshop. Consolato Generale d’Italia, Sala,Cattaneo, Via F. Pelli 16, 6900 Lugano. Mercoledì 15 maggio 2024, ore 17:30 Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mens-sana-negotia-prospera-868226568037
Leggi di piùFestival POESTATE 2024 Lugano 28° edizione.
Programma Cartella stampa Maggiori informazioni: Home – Poestate
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in occasione del 79° anniversario della Liberazione.
Civitella in Val di Chiana, 25/04/2024 Rivolgo un saluto a tutti i presenti, alla Vicepresidente del Senato, al Ministro della difesa, al Presidente della Regione, al Sindaco, alle Autorità e, con affetto particolare, a tutti i cittadini di Civitella e ai Sindaci presenti. Siamo qui, a Civitella in Val di Chiana, riuniti per celebrare il […]
Leggi di piùPARTE IL PROGETTO ITALEA: UN VIAGGIO EMOZIONANTE DEDICATO A CHI HA ORIGINI ITALIANE.
Il progetto Italea è rivolto agli italiani residenti all’estero e agli italodiscendenti: accoglienza, agevolazioni e iniziative per chi vuole viaggiare in Italia sulle orme della propria storia familiare. Un viaggio tra le meraviglie dell’Italia per scoprire le proprie origini e ritrovare i luoghi, le tradizioni e la cultura degli avi. È partito il progetto Italea, […]
Leggi di piùConferenza dell’archeologa Marina De Franceschini “Archeologia e Archeoastronomia Magie di luce negli antichi edifici romani”. Sala Carlo Cattaneo del Consolato Generale d’Italia – Lunedì, 6 maggio 2024 alle ore 18:00
Il Progetto Accademia in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia organizza la Conferenza ”Archeologia e Archeoastronomia Magie di luce negli antichi edifici romani” dell’archeologa Marina De Franceschini. Lunedì 6 maggio 2024, ore 18:00 – Lugano, Consolato Generale d’Italia – Sala Carlo Cattaneo ARCHEOLOGIA E ARCHEOASTRONOMIA Magie di luce negli antichi edifici romani. Tre grandiosi […]
Leggi di piùPresentazione del volume “Bruno Snell. La scoperta dello spirito. La cultura greca e le origini del pensiero europeo”. Sala Cattaneo del Consolato generale d’Italia, giovedì 2 maggio 2024 alle ore 18:00.
L’ Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione della Svizzera Italiana, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia presenta il volume ”BRUNO SNELL. LA SCOPERTA DELLO SPIRITO LA CULTURA GRECA E LE ORIGINI DEL PENSIERO EUROPEO” a cura di Roberto Andreotti. Interviene, con Roberto Andreotti, M. Laura Gemelli-Marciano, Professoressa em. dell’Università di Zurigo. Giovedì, 2 maggio […]
Leggi di piùGiornata Nazionale del Made in Italy -15 aprile 2024.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha realizzato una campagna di comunicazione per promuovere la “Prima Giornata Nazionale del Made in Italy” istituita con la Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy (n. 206/2023) che si celebra il 15 aprile, giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci.
Leggi di più“Un tempo dolce” vernissage della mostra di arte contemporanea di Valentina De’ Mathà. Martedi’ 23 aprile 2024, ore 18 Sala Cattaneo.
Martedi’ 23 aprile 2024 alle ore 18 presso la Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia a Lugano sarà ospitato un vernissage della mostra di arte contemporanea di Valentina De’ Mathà “Un tempo dolce”. La mostra sarà visibile dal 23 al 29 aprile presso il Consolato Italiano Generale d’Italia a Lugano, via Ferruccio Pelli n°16, negli […]
Leggi di più