Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Urgenza

Unicamente per comprovate e documentate emergenze, i cittadini regolarmente iscritti all’anagrafe di questo Consolato Generale e all’AIRE che necessitano di un nuovo passaporto con diritto d’urgenza potranno presentarsi direttamente in Consolato negli orari di apertura al pubblico – annunciandosi all’addetto alla sicurezza – muniti, oltre che della necessaria documentazione indicata – a seconda del caso – nella DOMANDA DI RILASCIO PER MAGGIORENNI e ISTRUZIONI oppure nella DOMANDA DI RILASCIO PER MINORE e ISTRUZIONI, anche della documentazione comprovante l’urgenza.

Sono considerati motivi d’urgenza esclusivamente:

– gravi motivi familiari/di salute, comprovati da certificazione medica o altra documentazione utile a dimostrare la situazione di necessità.

improrogabili necessità di lavoro, comprovate da richiesta motivata su carta intestata del datore di lavoro, dalla presentazione della prenotazione del volo o treno o dichiarazione in cui si attesti effettuazione del viaggio con altri mezzi, i cui dettagli vanno menzionati. La lettera deve essere firmata da chi ricopre incarichi dirigenziali (titolare dell’azienda, dirigente, responsabile del personale) e deve riportare indicazione del nominativo di chi firma, ruolo ricoperto e telefono.

I benefici della procedura d’urgenza per motivi di lavoro NON possono essere estesi anche ai familiari del titolare.

– furto o smarrimento di documenti di viaggio validi, comprovati da denuncia resa alle competenti autorità.

– qualora l’interessato/a sia totalmente privo di documenti d’identità in corso di validità.

Tutte le motivazioni che non rientrano nella casistica elencata non sono considerate urgenze.

In particolare, non sono considerate urgenze i viaggi di vacanza e/o il possesso del titolo di viaggio.

Evidenziamo che, per l’attivazione della procedura di urgenza, il richiedente deve presentarsi immediatamente all’inizio dell’orario di apertura degli uffici al pubblico al fine di consentire i controlli preliminari, verificarne i requisiti nonché la priorità stante l’elevata richiesta a fronte di una disponibilità giornaliera di posti limitati.

Chi richiede un passaporto di emergenza dovrà pagare, oltre al normale costo del passaporto, anche i diritti d’urgenza. Consultare le TARIFFE DEI SERVIZI CONSOLARI per conoscere l’importo aggiornato.