VISTI SU PASSAPORTI STRANIERI – VISTI SCHENGEN
Il Consolato Generale d’Italia rilascia visti d’ingresso in Italia, previo appuntamento (passaporti.lugano@esteri.it), esclusivamente ai cittadini stranieri regolarmente residenti nella Repubblica e Cantone del Ticino .
Per verificare la necessarietà del visto per entrare e/o soggiornare in Italia è possibile consultare la pagina:
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Il visto per l’Italia
PER RICHIEDERE UN VISTO
La domanda di Visto Schengen deve essere presentata all’Ufficio VISTI di questo Consolato Generale previo appuntamento tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: passaporti.lugano@esteri.it .
NORMATIVA VISTI A SEGUITO DELL’ADESIONE DELLA SVIZZERA AGLI ACCORDI DI SCHENGEN, IN VIGORE DAL 13.12.2008
A seguito dell’adesione della Confederazione elvetica agli accordi Schengen – Dublino, la Svizzera ha adottato gli analoghi provvedimenti dell’Unione Europea in materia di visti di breve durata (permanenza inferiore a 90 giorni per semestre). I visti per soggiorni superiori a tre mesi (visti nazionali) sono rilasciati secondo le vigenti disposizioni italiane.
EFFETTI PER COLORO CHE SONO DOMICILIATI IN UN PAESE SCHENGEN O IN SVIZZERA, IN POSSESSO DI UN REGOLARE PERMESSO DI SOGGIORNO:
- Gli stranieri che vivono in uno Stato membro Schengen e sono titolari di un permesso di soggiorno valido potranno circolare liberamente anche in Svizzera senza bisogno di visto.
- I cittadini stranieri, domiciliati in Svizzera, titolari di un permesso di soggiorno di tipo B o C possono recarsi nei paesi aderenti allo spazio Schengen senza visto purchè siano sempre muniti, durante il viaggio/soggiorno, di un documento di identità in corso di validità e del rispettivo permesso di soggiorno. In ogni caso il soggiorno nello Spazio Schengen, fuori dal Paese di residenza, non può eccedere novanta giorni per semestre.
EFFETTI PER I CITTADINI DI STATI TERZI PROVENIENTI DA PAESI ESTERNI CHE INTENDONO SOGGIORNARE (PER BREVE DURATA) IN UN PAESE ADERENTE AGLI ACCORDI DI SCHENGEN:
- I cittadini di Stati terzi, provenienti dall’estero, che intendono entrare in un Paese del gruppo Schengen, che necessitano obbligatoriamente del visto di ingresso, dovranno richiedere il visto Schengen presso una delle rappresentanze consolari europee o svizzere presenti nel paese di provenienza. Tale visto sarà valido in tutto lo Spazio Schengen.