Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Elezioni per il rinnovo dei Comitati per gli Italiani all’Estero (Com.It.Es)

I COMITES sono organi elettivi (eletti sulla base di liste di candidati sottoscritte dai cittadini italiani residenti in ogni circoscrizione consolare) che rappresentano le esigenze dei cittadini italiani residenti all’estero nei rapporti con gli Uffici consolari, con i quali collaborano per individuare le necessità di natura sociale, culturale e civile della collettività italiana.

Il Comitato, in collaborazione, oltre che con le Autorità consolari, anche con le Regioni e le autonomie locali nonché con Enti e Associazioni operanti nella circoscrizione consolare, promuovono, nell’interesse della collettività italiana residente nella circoscrizione, tutte quelle iniziative ritenute opportune in materia di vita sociale e culturale, assistenza sociale e scolastica, formazione professionale, settore ricreativo e tempo libero. Previa intesa con le Autorità consolari, possono rappresentare le istanze della collettività italiana residente nella circoscrizione alle Autorità e alle Istituzioni locali.

I Comites restano in carica cinque anni e non percepiscono remunerazione per la loro attività. Il Comites di Lugano è composto di 18 membri.

I cittadini italiani maggiorenni residenti all’estero da almeno 6 mesi nella circoscrizione consolare, iscritti nelle liste elettorali, votano per corrispondenza (secondo il sistema previsto dalla legge 459 del 2001) purché abbiano fatto pervenire – entro la scadenza prevista per legge – all’Ufficio consolare di riferimento apposita domanda.

L’Ufficio consolare competente entro il ventesimo giorno antecedente la data del voto invierà a ciascun elettore, che abbia presentato la domanda di ammissione al voto, un plico contenente il materiale elettorale ed un foglio informativo illustrante le modalità di voto.

Il cittadino esprime il proprio voto, seguendo le istruzioni fornite, quindi restituisce per posta al proprio Ufficio consolare la scheda utilizzando la busta già affrancata contenuta nel plico elettorale. La busta deve essere inviata al più presto possibile in modo da giungere a destinazione non oltre le ore 24 del giorno stabilito per le votazioni.

Normativa di riferimento (consultabile sul sito internet www.normattiva.it:

  • Legge 23 ottobre 2003, n. 286. Norme relative alla disciplina dei Comitati degli Italiani all’estero (a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge, sono abrogate la legge 8 maggio 1985, n. 205, e successive modificazioni, e la legge 5 luglio 1990, n. 172).
  • DPR 29 dicembre 2003, n. 395. Regolamento di attuazione della Legge 23 ottobre 2003, n. 286 recante disciplina dei Comitati degli italiani all’estero.
  • Circolare Ministeriale n. 2 del 28 luglio 2020 sulle modalità di erogazioni di contributi ai Comites.
    Allegati – Circolare Ministeriale n. 2 del 28 luglio 2020

Scarica qui l’elenco dei membri Comites di Lugano