Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
10 Febbraio 2025
Partecipazione del Ministro Antonio Tajani alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene alle celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Segui la diretta   (Check Against Delivery) Discorso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
10 Febbraio 2025
Borsa di studio AITEF: “Gli Italiani nel mondo per realizzare gli Stati uniti d’Europa ”

L’Aitef ha bandito una borsa di studio per ricordare il dott. Giuseppe Mangolini, già segretario generale dell’AITEF Nazionale, di €.1.000 (mille): tema: “Gli Italiani nel mondo per realizzare gli Stati uniti d’Europa ”. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 25 maggio 2025 per e-mail al seguente indirizzo: aitefperilsociale@gmail.com Possono partecipare gli Italiani residenti in tutto […]

Leggi di più
7 Febbraio 2025
AVVISO AI CONNAZIONALI – CONSULTAZIONE DATI ANAGRAFICI E COMUNICAZIONE VARIAZIONE INDIRIZZO DI RESIDENZA

Si segnala, anche in vista delle prossime consultazioni referendarie, che il Portale FAST IT (Farnesina Servizi Telematici per gli Italiani all’estero https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco), consente agli utenti di visualizzare in autonomia i dati anagrafici presenti nello schedario consolare (Visualizzare la propria scheda anagrafica) e, all’occorrenza, di procedere direttamente sul medesimo portale, alla comunicazione della variazione della residenza […]

Leggi di più
29 Gennaio 2025
Programma 2025 dell’Associazione Italiana di Cultura Classica – Delegazione della Svizzera Italiana.

Clicca qui e scarica il programma 2025 dell’Associazione Italiana di Cultura Classica – Delegazione della Svizzera Italiana.

Leggi di più
27 Gennaio 2025
Commemorazione del Giorno della Memoria, videomessaggio del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani.

In occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, che ricorre annualmente il 27 gennaio, pubblichiamo un videomessaggio registrato dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani.

Leggi di più
23 Gennaio 2025
Migrantes in concerto, 15 febbraio 2025 alle ore 20:25 presso il Teatro Sociale di Bellinzona.

COMUNICATO STAMPA “Migrantes” in concerto al Teatro Sociale di Bellinzona 15 Febbraio 2025, ore 20:45 In collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Lugano Un viaggio musicale tra Mediterraneo, jazz europeo e suoni arabo-ottomani Il prossimo 15 febbraio 2025, alle ore 20:45, il Teatro Sociale di Bellinzona ospiterà “Migrantes”, il progetto musicale nato dall’incontro tra […]

Leggi di più
23 Gennaio 2025
“Tra Russia e Ucraina.” Diario del conflitto dalle origini a oggi di Alessandro Cassieri presso la Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia di Lugano, martedì 28 gennaio 2025 alle ore 18:00.

Il Consolato generale d’Italia, annuncia la presentazione organizzata dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera in collaborazione con il Limes Club Svizzera del libro “Tra Russia e Ucraina.” Diario del conflitto dalle origini a oggi di Alessandro Cassieri presso la Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia, martedì 28 gennaio 2025 alle ore 18:00. L’autore […]

Leggi di più
23 Gennaio 2025
Proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi giovedì 6 marzo alle ore 20,00, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, in 8 città della Svizzera (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna, Lugano, San Gallo e Zurigo).

L’Ambasciata d’Italia a Berna informa che, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, giovedì 6 marzo 2025 alle ore 20,00 verrà presentato presso i Cinema Pathé di Zurigo, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna, il Cinedome di San Gallo ed i Cinema Arena di Lugano e Basilea il film «C’è ancora domani» di Paola Cortellesi. Trama del […]

Leggi di più