In seguito ad un caso di positività al Covid-19 tra gli/le impiegati/e del Consolato, avendo debitamente proceduto ad attuare tutte le necessarie misure di contrasto e prevenzione del Covid-19, in raccordo con le competenti autorità sanitarie ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, s’informa che la sede riaprirà al pubblico in data 26 ottobre 2020.
Nel rispetto della salute degli utenti e del personale addetto agli uffici ed in ottemperanza alle misure di prevenzione del contagio, fino al termine dell’emergenza la ricezione del pubblico presso gli Uffici del Consolato avverrà solo previo appuntamento telefonico o tramite e-mail (ad eccezione dei servizi per i quali è attivo il sistema di prenotazione online).
Gli utenti che avevano un appuntamento già fissato nella settimana di chiusura causa emergenza dovranno seguire le indicazioni dell’ufficio competente per programmare un nuovo appuntamento.
Nel ricordare che tutte le necessarie informazioni inerenti i servizi e gli uffici consolari sono presenti su questo sito web, e che la maggior parte dei servizi erogati possono essere richiesti telematicamente o per corrispondenza, si segnala che la modulistica completa e necessaria è disponile e scaricabile dalla pagina Modulistica.
Per l’iscrizione all’A.I.R.E. e la comunicazione del cambio di indirizzo nel Canton Ticino occorre utilizzare il Portale Fast It – Servizi consolari on-line.
Per richiedere il passaporto biometrico (per MAGGIORENNI e MINORI DAI 12 AI 18 ANNI) occorre prenotare l’appuntamento online tramite il portale Prenota OnLine – seguendo le dettagliate ISTRUZIONI: come registrarsi ed effettuare una prenotazione e scegliendo la data/fascia oraria di preferenza in uno degli sportelli disponibili (Passaporti 1 oppure Passaporti 2).
A partire dal 2 novembre 2020 sarà possibile prenotare l’appuntamento online per il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE).
Potranno accedere agli uffici esclusivamente gli utenti interessati al servizio consolare – non sono ammessi accompagnatori, fatto salvo il caso in cui l’utente sia minorenne o persona che necessiti di particolare assistenza – ed al fine di ridurre il rischio da contagio s’invitano tutti gli utenti ad adottare tutte le precauzioni igieniche, in particolare a presentarsi muniti di mascherine di protezione.
Prima di accedere ai locali del Consolato verrà effettuato dal personale preposto alla sicurezza il controllo della temperatura corporea. Sarà inibito l’accesso a coloro che presentino uno stato febbrile.
Nelle sale di attesa è prevista la permanenza di un numero massimo di utenti, così da consentire il rispetto delle distanze minime di sicurezza.
Per i servizi erogati allo sportello è unicamente possibile il pagamento tramite POS (esclusivamente Maestro, V Pay, PostFinance). L’utilizzo dei contanti sarà limitato ai soli casi di estrema necessità.
Gli Uffici del Consolato sono contattabili preferibilmente tramite e-mail oppure telefonicamente negli orari di ricezione telefonica – al fine di garantire un migliore fruibilità dei servizi ed un opportuno riscontro a tutte le richieste, si consiglia di richiedere informazioni utilizzando la posta elettronica ordinaria e di usufruire del servizio telefonico solo in caso di reale necessità – ai seguenti recapiti:
Segreteria 091 913 30 60 – e-mail: segreteria.lugano@esteri.it
Anagrafe 091 913 30 64 / 091 913 39 26 / 091 913 39 27 – e-mail: anagrafe.lugano@esteri.it
Passaporti 091 913 39 20 / 091 913 30 56 – e-mail: passaporti.lugano@esteri.it
Carte di identità 091 913 30 63 / 091 913 30 53 – e-mail: lugano.carte@esteri.it
Stato Civile 091 913 39 23 / 091 913 39 28 / 091 913 30 66 – e-mail: statocivile.lugano@esteri.it
Cittadinanza 091 913 30 57 – e-mail: cittadinanza.lugano@esteri.it
Notarile 091 913 30 65 – e-mail: notarile.lugano@esteri.it
Scuole 091 913 30 65 – e-mail: provveditorestudi.lugano@esteri.it
Notifiche 091 913 30 68 – e-mail: notifiche.lugano@esteri.it
Codice Fiscale 091 913 30 60 – e-mail: lugano.codicefiscale@esteri.it
Archivio 091 913 30 54 – e-mail: consolato.lugano@esteri.it
Contabilità 091 913 39 22 / 091 913 30 67 e-mail: contabilita.lugano@esteri.it
Il Servizio Telefonico Emergenze – per assistenza consolare in situazioni di reale necessità, NON è un servizio informativo – rimarrà attivo nei seguenti orari:
Dal lunedì al giovedì: dalle ore 16.00 alle ore 21.00
Venerdì: dalle ore 13.00 alle ore 21.00
Sabato, domenica e festività osservate: dalle ore 09:00 alle ore 21:00