I cittadini italiani stabilmente residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero, possono partecipare al Referendum confermativo indetto per il 4 dicembre 2016 votando per corrispondenza.
Anche gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento del Referendum, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani, ricevendo la scheda alloro indirizzo all’estero.
Ciascun elettore riceverà per posta il plico elettorale a partire dal giorno 16 novembre e sino al 20 novembre 2016 e, utilizzando la busta già affrancata dovrà spedire SENZA RITARDO la scheda votata seguendo attentamente le istruzioni contenute nel foglio informativo che troverà nel plico medesimo, in modo che pervengano al Consolato di riferimento entro le ore 16 del 1 dicembre 2016.
Coloro che, alla data del 20 novembre, non avessero ricevuto il plico elettorale, potranno presentarsi presso l’Ufficio consolare, o contattare l’ufficio elettorale per verificare la propria posizione e chiedere, ove ne ricorrano le condizioni, un duplicato.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.esteri.it cliccando su “Referendum Costituzionale 2016”.
Si riportano gli indirizzi mail di ciascun Ufficio consolare ai quali rivolgersi:
Consolato Generale Lugano
elettorale.lugano@esteri.it
Consolato Generale Ginevra
ginevra.elettorale2@esteri.it oppure elettorato.ginevra@esteri.it
Consolato Basilea
basilea.elettorale@esteri.it
Cancelleria consolare Berna
berna.elettorale@esteri.it
Consolato Generale Zurigo
zurigo.elettorale@esteri.it