AVVISO ALL’UTENZA – RIAPERTURA CONSOLATO E MODALITÀ DI RICEZIONE DEL PUBBLICO
In seguito ad un caso di positività al Covid-19 tra gli/le impiegati/e del Consolato, avendo debitamente proceduto ad attuare tutte le necessarie misure di contrasto e prevenzione del Covid-19, in raccordo con le competenti autorità sanitarie ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, s’informa che la sede riaprirà al pubblico in data […]
Leggi di piùAVVISO IMPORTANTE: CHIUSURA CONSOLATO CAUSA COVID-19
In seguito ad un caso di positività al Covid-19 tra gli/le impiegati/e, s’informa che il Consolato rimarrà CHIUSO sino a nuovo avviso.
Leggi di piùEmissione della Carta d’identità elettronica (CIE)
A partire dal 16 novembre 2020 gli Uffici Consolari in Svizzera rilasciano la carta d’identità elettronica (CIE) esclusivamente in formato tessera plastificata. A partire dal 16 ottobre 2020 non sarà più possibile richiedere il rilascio delle carte d’identità cartacee (CIC); le domande che pervenissero oltre tale data non saranno prese in considerazione. A partire dal […]
Leggi di piùAVVISO IMPORTANTE – 27 OTTOBRE 2020: TEMPORANEA INTERRUZIONE DEI SERVIZI INFORMATICI
Si comunica che martedì 27 ottobre p.v., dalle ore 13:00 alle ore 15:00 saranno effettuate operazioni di manutenzione ordinaria dei sistemi informatici centrali a Roma. In tale fascia oraria gli uffici potrebbero essere impossibilitati ad erogare i servizi consolari. I portali web Prenota OnLine e FAST IT – Servizi consolari on-line saranno temporaneamente non raggiungibili.
Leggi di piùREFERENDUM CONFERMATIVO SETTEMBRE 2020: RICHIESTA DUPLICATI
Gli elettori residenti nel Cantone Ticino che alla data del 6 settembre 2020 non abbiano ricevuto il materiale di voto per il Referendum Costituzionale confermativo del 20/21 settembre prossimo potranno richiedere il DUPLICATO del plico elettorale inviando all’indirizzo di posta elettronica elettorale.lugano@esteri.it la seguente documentazione: il Modulo di richiesta Duplicato, opportunamente compilato e sottoscritto e, […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE: MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO
(8 agosto 2020) Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori […]
Leggi di piùREFERENDUM CONFERMATIVO SETTEMBRE 2020: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]
Leggi di piùREFERENDUM CONFERMATIVO SETTEMBRE 2020: TERMINE DI RICEZIONE DEI PLICHI VOTATI
Il D.L. 16 luglio 2020 n. 76 ha introdotto, all’art. 16, alcune modifiche alla normativa riguardante il voto degli italiani all’estero. Tali cambiamenti saranno validi solo per il prossimo referendum costituzionale del 20/21 settembre. Si tratta infatti di misure introdotte per favorire lo svolgimento delle prossime consultazioni tenendo conto dell’attuale emergenza sanitaria. La modifica più […]
Leggi di piùINDETTO PER IL 20/21 SETTEMBRE 2020 IL REFERENDUM CONFERMATIVO IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI. OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20/21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un/a impiegato/a a contratto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo
Il Console Generale d’Italia a Zurigo ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore/ice amministrativo/a nel settore contabilità, manifestazioni culturali, traduzione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. Maggiori informazioni: Bando Fac-simile di domanda
Leggi di più