Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Settembre 2016
FONDAZIONE LANG E PER LA CULTURA ITALIANA DEL CANTONE TICINO – BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER L’ANNO ACCADEMICO 2016/2017

La Fondazione Lang e per la Cultura italiana del Cantone Ticino ha pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio per l’anno accademico 2016-17. Il bando è pubblicato anche nel Foglio Ufficiale del Cantone Ticino e alla pagina Fondazioni private del sito della Repubblica e Cantone Ticino.  Le borse di studio sono destinate […]

Leggi di più
30 Agosto 2016
CERTIFICAZIONE ESECUZIONE LAVORI ESEGUITI ALL’ESTERO DA IMPRESE ITALIANE (CEL)

AVVISO D’ISTITUZIONE DELL’ELENCO DEI TECNICI “DI FIDUCIA” ACCREDITATI PER L’ATTUAZIONE DELL’ART. 84 DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. 207 Ai sensi dell’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 è istituito l’elenco dei tecnici di fiducia del Consolato Generale d’Italia a Lugano per le sole attività ivi previste. I soggetti in possesso dei requisiti […]

Leggi di più
29 Agosto 2016
SCUOLE ITALIANE NON PARITARIE AI SENSI DEL D.I. MAE-MIUR n.4461 del 06/09/2012 – ISTRUZIONI APPLICATIVE E MODULISTICA PER L’INSERIMENTO NELL’ELENCO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Si pubblicano di seguito le modalita’ per l’inserimento nell’elenco del MAECI da parte delle scuole italiane non paritarie, si rimanda al documento allegato Istruzioni applicative – all. 1. CARATTERI DISTINTIVI DELLE SCUOLE PARITARIE E DI QUELLE NON PARITARIESolo le scuole paritarie – che rientrano assieme alle scuole statali nel sistema nazionale d’istruzione ed erogano un servizio […]

Leggi di più
26 Agosto 2016
TERREMOTO ITALIA CENTRALE: INIZIATIVA SLOWFOOD, “UN FUTURO PER AMATRICE”

L’Associazione Slow Food, con il comunicato allegato, ha avviato una campagna di solidarieta’ internazionale per sostenere le  popolazioni coinvolte nel terremoto che ha colpito l’Italia centrale il 24 agosto. Slow Food chiede ai ristoratori di tutto il mondo, in particolare a quelli della tradizione gastronomica italiana, di inserire per un anno nel proprio menu’ la pasta […]

Leggi di più
26 Agosto 2016
TERREMOTO ITALIA CENTRALE: LIBRO DELLE CONDOGLIANZE

Questo Consolato Generale ha aperto il Libro “elettronico” delle Condoglianze per le vittime del tragico evento sismico del 24 agosto. I cittadini potranno inviare i loro messaggi di cordoglio e le espressioni di solidarietà al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria.lugano@esteri.it oppure , disponendo di un client di posta elettronica già configurato (Outlook, LiveMail, Outlook Express, Thunderbird ecc.), cliccando direttamente sull’immagine […]

Leggi di più
26 Agosto 2016
TERREMOTO ITALIA CENTRALE: AIUTI ALLA POPOLAZIONE – LINEE GUIDA E CHIARIMENTI

L’Unita’ di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, quale parte del meccanismo nazionale di risposta alle emergenze con competenza per gli aspetti internazionali delle crisi e la gestione dell’assistenza agli stranieri coinvolti, segue sin dalle prime ore l’emergenza terremoto in Centro Italia in stretto raccordo con la Protezione Civile, che funge […]

Leggi di più
26 Agosto 2016
TERREMOTO ITALIA CENTRALE: CROCE ROSSA ITALIANA ATTIVA LA RACCOLTA FONDI

Per sostenere le popolazioni colpite dal devastante terremoto del 24 Agosto è possibile utilizzare il conto corrente attivato da Poste Italiane e Croce Rossa Italiana con le seguenti coordinate: IBAN: IT38R0760103000000000900050BIC/SWIFT: BPPIITRRXXXBeneficiario: Associazione Italiana della Croce Rossa Causale: “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana – Terremoto Centro Italia” oppure utilizzare il conto corrente della Croce […]

Leggi di più
24 Agosto 2016
TERREMOTO ITALIA CENTRALE – NUMERI TELEFONICI PER INFORMAZIONI

Per i connazionali all’estero che vogliono ricevere informazioni urgenti è attivo il numero +39 06 8288 8850. Si raccomanda di contattare il numero solo in caso di reale necessità lasciando libera la linea per chi ne ha davvero bisogno. Per maggiori informazioni dall’Italia sono attivi i numeri del contact center della Protezione Civile 800 840 840 […]

Leggi di più
18 Agosto 2016
ESITO DELLA SECONDA INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI UN IMMOBILE DA ADIBIRE A NUOVA SEDE DEL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA IN LUGANO DA ACQUISTARE MEDIANTE PERMUTA CON L’IMMOBILE ATTUALMENTE ADIBITO A PROPRIA SEDE

Si pubblica di seguito l’esito della seconda indagine di mercato, avviata da questo Consolato Generale, finalizzata alla ricerca di un immobile da adibire a propria sede, da acquistare mediante permuta con l’immobile di proprietà dello Stato italiano sito a Lugano in Via Ferruccio Pelli 16, attuale sede istituzionale. Esito della seconda indagine di mercato Si […]

Leggi di più
17 Agosto 2016
BORSE DI STUDIO OFFERTE NELL’ANNO ACCADEMICO 2015/2016 DAL GOVERNO ITALIANO A CITTADINI STRANIERI E CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (AIRE)

Pubblichiamo, di seguito, le Disposizioni generali per la concessione di borse di studio offerte dal Governo italiano a cittadini stranieri ed Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’a.a. 2015/2016 e i relativo Bando. Il Bando e’ visibile anche sul sito www.esteri.it (Home > Ministero > Servizi > Stranieri > Opportunita’ studio e lavoro per stranieri > […]

Leggi di più