Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
28 Dicembre 2023
Mostra “1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia – Documenti per una storia”

In occasione della Giornata della Memoria il Consolato Generale d’Italia a Lugano, in collaborazione con il CDEC – Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano, l’UGEI – Unione Giovani Ebrei d’Italia e la Fondazione Goren Monti Ferrari di Lugano, presenterà il giorno lunedi’ 22 gennaio 2024, alle ore 18:00, presso la Sala Cattaneo del […]

Leggi di più
27 Dicembre 2023
Presentazione del nuovo numero della rivista Limes

L’11 gennaio prossimo avrà luogo all’USI la presentazione del nuovo numero della rivista Limes, interamente dedicata alla Svizzera.

Leggi di più
22 Dicembre 2023
Presentazione del libro di Paolo Repetto “Il Canto della luce Scritti sull’arte”. Venerdì 19 gennaio 2024 ore 18:00, Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia.

Venerdì 19 gennaio 2024 alle ore 18:00 presso la Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia verrà presentato il libro di Paolo Repetto “Il Canto della luce Scritti sull’arte”. Interverrà l’autore insieme a Luigi Di Corato, Direttore Divisione Cultura – Dicastero cultura, sport ed eventi del Municipio di Lugano e a Paride Pelli, Direttore del Corriere […]

Leggi di più
20 Dicembre 2023
XLIII Certamen Ciceronianum Arpinas, gara di traduzione dal Latino. Arpino, 9/10/11/12 maggio 2024.

Il Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone” di Arpino, in collaborazione con la Città di Arpino e l’Istituto di Istruzione Superiore “Tulliano” indicono il XLIII CERTAMEN CICERONIANUM ARPINAS, gara di traduzione dal Latino. Le iscrizioni degli alunni e dei docenti saranno aperte dalle ore 9:00 del 1° dicembre 2023 alle ore 12:00 del 13 aprile […]

Leggi di più
19 Dicembre 2023
Lapide commemorativa del Commendatore Paolo Grandi.

Il giorno 13 dicembre 2023 nella Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia a Lugano è stata esposta una lapide commemorativa del Commendatore Paolo Grandi in memoria della sua fervente attività presso la collettività italiana in Ticino. I recenti lavori di abbellimento della Sala Teatro Cattaneo sono a lui dedicati.

Leggi di più
14 Dicembre 2023
Concerto per pianoforte del Maestro Andrea Manzoni.

Si è svolto il 13 dicembre u.s. presso la Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia a Lugano il concerto per pianoforte “Viaggio sonoro attraverso la luce” del Maestro Andrea Manzoni. https://www.andreamanzonimusic.com/  

Leggi di più
12 Dicembre 2023
Visita a Lugano dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera.

Nei giorni 11 e 12 dicembre 2023 l’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado, si e’ recato a Lugano per un fitto calendario di appuntamenti. Durante la sua visita l’Ambasciatore Cornado ha incontrato il Presidente della Societa’ di navigazione del Lago di Lugano, Agostino Ferrazzini, insieme al Direttore Centrale della Gestione Governativa italiana Navigazione Laghi […]

Leggi di più
11 Dicembre 2023
Universita’ per Stranieri di Siena. Corso di Laurea Triennale online in ”Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale”.

Il corso di laurea, attivo dall’anno accademico 2021-22, si propone di formare dei promotori della lingua e della cultura italiana all’estero, offrendo in tal senso una formazione nell’area linguistico-didattico, letteraria e storico-artistica italiana, e con particolare attenzione all’uso degli strumenti digitali per la promozione della lingua, letterature e arte. Cliccare qui per maggiori informazioni. Sono […]

Leggi di più