Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Novembre 2023
13 novembre 2023 commemorazione degli italiani di Bellinzona caduti in guerra.

Il giorno 13 novembre 2023 alle ore 12:00 presso il monumento ai Caduti italiani situato nel cimitero municipale di Bellinzona in occasione della celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Console Generale d’Italia insieme al Sindaco della Città di Bellinzona – capitale del Cantone – ha deposto una corona in memoria dei […]

Leggi di più
3 Novembre 2023
13 novembre 2023 ore 12:00 commemorazione degli italiani di Bellinzona caduti in guerra.

Il giorno lunedi’ 13 novembre 2023 alle ore 12:00 presso il monumento ai Caduti italiani situato nel cimitero municipale di Bellinzona (entrata da via Canonico Ghiringhelli), in occasione della celebrazione della Giornata delle Forze Armate, il Console Generale d’Italia insieme al Sindaco della Città di Bellinzona deporrà una corona di fronte al monumento in memoria […]

Leggi di più
1 Novembre 2023
Inaugurazione mostra antologica dell’artista Silva Cavalli Felci. Lugano, 26 ottobre 2023.

Inaugurazione della mostra antologica dell’artista Italo-Ticinese Silva Cavalli Felci – Opere 1973-2023. Da Giovedi 26 Ottobre a Lunedì 13 Novembre presso il Consolato Generale d’Italia, in Via F. Pelli 16, Lugano la mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura del consolato: Il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30. Il martedì e il […]

Leggi di più
1 Novembre 2023
Bandi per l’assegnazione di premi, promossi dal MAECI DGSP IX, rivolti a ricercatrici, ricercatori e startup all’estero e, in particolare, in Svizzera.

Il MAECI apre la richiesta di candidature per tre premi rivolti a ricercatrici e ricercatori all’estero: Science, She Says! Award (per ricercatrici non italiane attive in Svizzera) Italian Bilateral Cooperation Award (per ricercatrici e ricercatori italiani in Svizzera) Premio L’innovazione che parla italiano (per start-up fondate da italiani in Svizzera) Scadenza della presentazione delle candidature: […]

Leggi di più
1 Novembre 2023
Workshop Scientifico

Innovazione e sostenibilità, dalla produzione al riuso Esperienze di bio-economia a confronto tra Italia e Svizzera Workshop interdisciplinare Zurigo, 15 Novembre 2023   Vai alla pagina dell’evento

Leggi di più
19 Ottobre 2023
XXIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2023. L’Accademia della Crusca ha predisposto un volume dedicato al tema della Settimana.

Come ogni anno, l’Accademia della Crusca ha predisposto un volume dedicato al tema della Settimana. I lettori e gli studiosi potranno acquisire dalle piattaforme presenti in ogni Paese il contenuto del libro in un formato adatto al proprio dispositivo. La distribuzione dell’e-book sara’ gratuita durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16 – 22 […]

Leggi di più
19 Ottobre 2023
XXIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2023. Video promozionale

Nel corso dell’evento di lancio e’ stato presentato ufficialmente il video promozionale della XXIII edizione della SLIM, predisposto da parte della societa’ di comunicazione, product e visual design “Zampediverse”. Il video vuole rappresentare un concetto evolutivo della lingua tramite sequenze che raffigurano la protagonista nel suo percorso di crescita, sostenuto dalla pratica della lingua italiana, […]

Leggi di più
19 Ottobre 2023
XXIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2023. Video del Consigliere Federale e Capo del Dipartimento Federale degli Affari Esteri Della Confederazione Elvetica Ignazio Cassis.

Video del Consigliere Federale e Capo del Dipartimento Federale degli Affari Esteri Della Confederazione Elvetica Ignazio Cassis. Clicca qui

Leggi di più
19 Ottobre 2023
XXIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 2023

Ha avuto inizio la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la rassegna promossa in tutto il mondo dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con la collaborazione della Confederazione Svizzera, che si tiene ogni anno in ottobre e che prevede un’articolata serie […]

Leggi di più