POSTA ELETTRONICA ORDINARIA
Per informazioni e comunicazioni con gli Uffici si prega di utilizzare la posta elettronica ordinaria indirizzando il messaggio allo specifico settore di competenza per il servizio/argomento di proprio interesse (vedasi la sottostante tabella).
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)
ATTENZIONE: l'uso è riservato esclusivamente ai titolari di casella di posta elettronica certificata.
PEC generale: con.lugano@cert.esteri.it
PEC Anagrafe-Stato Civile-Cittadinanza: con.lugano.anagrafe@cert.esteri.it
PEC Passaporti - Carta d'identità: con.lugano.pass@cert.esteri.it
RECAPITO TELEFONICO PRINCIPALE E INFORMAZIONI
Per informazioni gli Uffici rispondono all'utenza esclusivamente nei giorni e negli orari indicati alla pagina "Orari e Festività osservate". A causa dell'elevato numero di richieste telefoniche e al fine di ottenere una rapida risposta, si suggerisce di contattare gli uffici competenti per materia via posta ordinaria o posta elettronica (vedasi la sottostante tabella).
FAX
+41 (0)91 923 75 78
PRENOTAZIONE DI APPUNTAMENTI:
E' possibile prenotare gli appuntamenti contattando, esclusivamente via posta elettronica (ordinaria o certificata) o posta ordinaria, gli uffici eroganti il servizio richiesto, ad esclusione dell''ufficio PASSAPORTI, per il quale occorre riferirsi al nuovo sistema di prenotazione OnLine (vedasi la pagina "Passaporti: RICHIESTA DEL DOCUMENTO).
ACCESSO AI SERVIZI CONSOLARI
Per fruire dei servizi consolari é necessario:
- un documento di identità in corso di validità (passaporto, carta di identità o altro documento equipollente) ed una sua fotocopia;
- originale e una fotocopia del libretto per stranieri. Se in possesso della cittadinanza svizzera il certificato di domicilio, originale ed una sua fotocopia;
- presentare la documentazione completa necessaria per il servizio che si intende richiedere e relative fotocopie.
Si ricorda inoltre che é buona norma:
- prima di recarsi in Consolato
- visitare e leggere attentamente le pagine del sito relative al servizio richiesto attenendosi scrupolosamente alle istruzioni pubblicate;
- anticipare per posta elettronica i propri quesiti e la propria documentazione utilizzando gli indirizzi di posta elettronica elencati nella tabella sottostante;
- munirsi sempre del proprio documento di identità (passaporto, carta d'identità ), utile sia per l'identificazione sia per la richiesta dei servizi consolari.
- in Consolato
- leggere attentamente le istruzioni pubblicate all'ingresso e nella sala d'attesa del Consolato prima di prenotarsi ai servizi consolari.
Sistema di accesso ai servizi
Ogni UFFICIO consolare eroga i propri SERVIZI attraverso un certo numero di SPORTELLI (l'accesso è regolato da un sistema di prenotazione). Gli sportelli possono erogare servizi diversi per più Uffici pertanto l'attività è suddivisa per LETTERA (ad ogni lettera corriponde un gruppo di servizi).
Per accedere ai servizi è necessario necessario collocarsi in lista di attesa prenotandosi alla LETTERA corrispondente per il servizio richiesto. Quest'ultimo sarà erogato da uno SPORTELLO:
- prelevare l'apposito biglietto di prenotazione (ticket) erogato dal distributore posto in sala d'attesa: riporta la vostra posizione d'attesa (A001, A002, A003 ....E001, E002,E003 ... e così via)
- attendere la chiamata sullo schermo: in corrispondenza del vostro numero di prenotazione (A001, A002 ... E005,E006... ) apparirà il numero dello SPORTELLO presso cui siete attesi ( 001, 002, 003 ... 015, 016).
SETTORE | SERVIZI EROGATI |
TELEFONI +41(0)91 |
LETTERA |
ANAGRAFE CONSOLARE A.I.R.E. - Anagrafe Italiani Residenti Estero |
Iscrizione anagrafica e variazioni della posizione anagrafica:
Certificazioni, Dichiarazioni, Attestazioni:
Copie conformi all’originale (Autentiche di copie) Notifiche anagrafiche |
913 39 26 913 39 27 913 30 64
|
A (polifunzionale) Resp.: Dr.ssa Antonella Casaretti |
ELETTORALE |
Esercizio del diritto di voto (Elezioni politiche, Referendum e Com.It.Es.):
|
913 39 26 913 39 27 913 30 64 |
A (polifunzionale) Resp.: Dr.ssa Antonella Casaretti |
Stato civile |
|
913 39 23 913 39 28 913 30 66 |
A (polifunzionale) Resp.: Dr.ssa Antonella Casaretti
|
Cittadinanza |
Cittadinanza italiana:
Cittadinanza straniera: comunicazione di naturalizzazione svizzera di cittadini italiani |
913 30 57 |
A (polifunzionale) Resp.: Dr.ssa Antonella Casaretti |
PASSAPORTI |
|
Esclusivamente su appuntamento: 913 39 20 913 30 56 |
D Resp.: Dr.ssa Marina Tomaselli |
CARTE D’IDENTITÀ |
|
913 30 63 |
C |
LEVA - MILITARE |
|
913 39 20 091 913 30 56 |
|
VISTI |
|
913 39 20 913 30.56 |
D |
NOTARILE |
|
913 30 65 |
B Resp.: Dr.ssa Carla Brugnoli |
SCUOLE |
Titoli di studio:
|
913 30 65 |
B Resp.: Dr.ssa Carla Brugnoli |
FISCALE |
|
913 30 68 |
B Resp.: Dr.ssa Carla Brugnoli |