Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Referendum costituzionale confermativo del 20/21 settembre 2020

 

Referendum costituzionale confermativo del 20/21 settembre 2020

In questa pagina troverete la raccolta delle comunicazioni pubblicate di volta in volta sul nostro sito (news, avvisi, link ecc. ) e tutte le informazioni relative al Referendum Costituzionale del 20/21 settembre, referendum già indetto per il 29 marzo 2020 e successivamente sospeso. In basso le risposte alle domande più frequenti che i cittadini rivolgono al nostro Ufficio.

COMUNICAZIONI E AVVISI 
04/09/2020 REFERENDUM CONFERMATIVO SETTEMBRE 2020: RICHIESTA DUPLICATI
23/07/2020  REFERENDUM CONFERMATIVO SETTEMBRE 2020: ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
23/07/2020 REFERENDUM CONFERMATIVO SETTEMBRE 2020: TERMINE DI RICEZIONE DEI PLICHI
18/07/2020 INDETTO PER IL 20/21 SETTEMBRE 2020 IL REFERENDUM CONFERMATIVO IN MATERIA DI RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI. OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA

 

DOMANDE FREQUENTI / FAQ
Per cosa si vota? Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari". Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma.
Sono iscritto all’AIRE ma ho cambiato recentemente indirizzo, cosa devo fare per votare all’estero? Il voto all’estero si svolge per corrispondenza. Se si è recentemente cambiato indirizzo bisogna quindi informare immediatamente il consolato italiano di riferimento per i necessari aggiornamenti. La comunicazione deve preferibilmente essere fatta tramite il Portale Fast-it oppure può essere inviata anche per posta elettronica.
Sono iscritto all’AIRE ma voglio votare in Italia, cosa devo fare? E’ necessario presentare al proprio consolato – tassativamente entro il 28 luglio 2020 – domanda di opzione per il voto in Italia (Modulo Opzione per votare in Italia). Le domande presentate dopo tale data non potranno essere prese in considerazione ma l’interessato conserverà ovviamente il diritto di votare dall’estero per corrispondenza.
Sono residente in Italia ma il 20/21 settembre mi troverò all’estero: posso votare? Le persone residenti in Italia che si trovano all’estero per un periodo – nel quale sono compresi il 20/21 settembre 2020 – di almeno tre mesi per motivi di studio, lavoro o cure mediche possono chiedere di votare per corrispondenza. Per farlo devono presentare domanda di opzione  per il voto all’estero (DICHIARAZIONE DI OPZIONE - REFERENDUM 20/21 SETTEMBRE - per gli elettori temporaneamente all’estero per almeno tre mesi) direttamente al proprio Comune italiano di residenza; la richiesta può essere inviata anche per posta elettronica e deve essere presentata al Comune tassativamente entro il 19 agosto 2020. Le domande presentate dopo tale data non potranno essere prese in considerazione ma l’interessato conserverà ovviamente il diritto di votare in Italia nel proprio seggio abituale.
Le stesse norme si applicano anche ai familiari conviventi che si trovano all’estero, e la richiesta può essere revocata entro lo stesso termine del 19 agosto 2020.
Sono iscritto AIRE ma il 20/21 settembre sarò all’estero in un altro Paese: posso votare? Le persone iscritte all’AIRE che si troveranno sempre all’estero, ma fuori della circoscrizione consolare del proprio consolato di iscrizione, possono – se il periodo di soggiorno è di almeno tre mesi per motivi di studio, lavoro o cure mediche e comprende il 20/21 settembre – chiedere di votare per corrispondenza nel luogo di temporanea dimora all’estero. Per farlo si devono rivolgere entro il 19 agosto 2020 al proprio consolato di residenza abituale.
Le stesse norme si applicano anche ai familiari conviventi, e la richiesta può essere revocata entro lo stesso termine del 19 agosto 2020.
Quando riceverò il plico elettorale? I plichi saranno inviati entro i primi giorni di settembre.
Se non ricevo il plico elettorale? Cosa devo fare? A partire dal 6 settembre 2020 gli elettori che non abbiano ricevuto il plico possono richiederne un duplicato all’ufficio consolare di riferimento. Non è possibile chiedere il duplicato prima di tale data. (ISTRUZIONI E INFORMAZIONI PER LA RICHIESTA DEL DUPLICATO)
Entro quando si può votare? Il plico contenente la scheda votata deve pervenire al consolato tassativamente entro le ore 16 locali di martedi 15 settembre 2020.

Autore:

PB

320