1. Come effettuo la prenotazione?
3. È possibile chiedere l’appuntamento per un’altra persona?
4. È possibile chiedere l’appuntamento per più persone?
5. Non riesco a prenotare perché non vedo alcuna disponibilità.
7. Non riesco a prenotare perché vedo tutti i giorni in nero.
8. Quando e come va confermata la prenotazione?
9. Posso modificare la prenotazione effettuata?
10. Cosa devo presentare il giorno dell’appuntamento?
11. Quando viene rilasciato il nuovo passaporto?
12. Quando viene ricevuta la CIE?
1. Come effettuo la prenotazione?
Per prenotare un appuntamento sul portale PrenotaOnline occorre prima registrarsi.
UTENTE GIÀ REGISTRATO: PRENOTARE L'APPUNTAMENTO
Se si è già registrati a Fast-it -> cliccare qui
Se si è già registrati in un’altra sede -> cliccare qui
NO. I servizi non sono intercambiabili: OCCORRE PRENOTARE UN APPUNTAMENTO PER OGNI SERVIZIO DESIDERATO.
3. È possibile chiedere l’appuntamento per un’altra persona?
Sì, è possibile. Tuttavia, è necessario che al momento della richiesta dell’appuntamento siano forniti i dati della persona che intende richiedere il servizio (richiedente).
CIE -> utilizzare la funzione "L'appuntamento è per" specificando i dati anagrafici del/la richiedente;
PASSAPORTO -> indicare nel campo note: nome, cognome, luogo e data di nascita del/la richiedente l'appuntamento.
Ad esempio, nel caso di figli minori, il genitore può, dalla propria utenza, far domanda di appuntamento per richiedere la CIE per il figlio. In tal caso nella scheda da compilare per l’appuntamento dovrà rispondere alla prima domanda "L’appuntamento è per" indicando "Un’altra persona" e poi inserire i dati anagrafici (nome, cognome e data di nascita) del/la minore.
Allo stesso modo, se si intende prenotare un appuntamento per richiedere la CIE per un’altra persona, si potrà accedere con la propria utenza, selezionare nel campo "L’appuntamento è per" indicando "Un’altra persona” e quindi procedere con l’inserimento dei dati anagrafici (nome, cognome e data di nascita) dell’altra persona.
Per il PASSAPORTO occorre invece indicare nel campo note i dati anagrafici del minore nel primo caso, dell'altra persona nel secondo.
4. È possibile chiedere l’appuntamento per più persone?
-
Sì, è possibile. Tuttavia, al fine di consentire le necessarie verifiche, è necessario che al momento della richiesta dell’appuntamento siano forniti i dati anagrafici di tutte le persone che intendono richiedere il servizio: vedasi SE L'APPUNTAMENTO È PER PIÙ PERSONE.
Ad esempio, qualora si desideri l'emissione del passaporto per più persone (massimo 3 compreso/a l'interessato/a, 1 passaporto = 1 appuntamento) è necessario prenotare un appuntamento per ogni persona richiedente. Alle persone prive di appuntamento non potrà essere permesso l'accesso al servizio.
5. Non riesco a prenotare perché non vedo alcuna disponibilità.
Il sistema Prenota OnLine, in maniera completamente automatica, apre ogni giorno nuove disponibilità. Inoltre, le disponibilità si aggiornano in continuazione: se un utente già prenotato cancella/modifica l’appuntamento, lo stesso si rende automaticamente prenotabile e disponibile per un altro utente. Si raccomanda pertanto di CANCELLARE L’APPUNTAMENTO IN CASO D’IMPEDIMENTO, anche se non ancora confermato. Occorre inoltre consultare il calendario in tutti gli sportelli disponibili per il servizio richiesto. Inoltre, l'utilizzo di alcuni browser può causare una non corretta visualizzazione: si consiglia pertanto di provare ad utilizzare un altro browser.
Evidentemente la disponibilità degli appuntamenti per la data desiderata è inferiore al n. degli appuntamenti richiesti: occorre scegliere un'altra data.
7. Non riesco a prenotare perché vedo tutti i giorni in nero.
Si consiglia di chiudere sempre la finestra del browser e riaprirne una nuova tra un’operazione e l’altra (quando ad esempio si cancella una prenotazione e si desidera prenotarne un’altra): si potrebbe altrimenti incorrere in problemi di visualizzazione del calendario e delle effettive date disponibili. Inoltre, l'utilizzo di alcuni browser può causare una non corretta visualizzazione: si consiglia pertanto di provare ad utilizzare un altro browser.
8. Quando e come va confermata la prenotazione?
9. Posso modificare la prenotazione effettuata?
Accedendo al portale PrenotaOnline, dal menu in alto a sinistra, cliccando sulla voce Lista appuntamenti sotto la voce opzioni si potrà cancellare la prenotazione effettuata e richiederne una nuova. Per effettuare una nuova prenotazione occorre prima cancellare la prenotazione già effettuata. Per cancellare l'appuntamento: accedere al portale PrenotaOnline, cliccare sulla voce “Lista appuntamenti” dal menu in alto a sinistra e procedere alla cancellazione dalla voce "opzioni". Si consiglia inoltre di chiudere sempre la finestra del browser e riaprirne una nuova tra un’operazione e l’altra, si potrebbe altrimenti incorrere in problemi di visualizzazione del calendario e delle effettive date disponibili.
Si raccomanda di CANCELLARE L’APPUNTAMENTO IN CASO D’IMPEDIMENTO, anche se non ancora confermato, affinchè sia immediatamente prenotabile e disponibile per un altro utente che necessita il servizio.
10. Cosa devo presentare il giorno dell’appuntamento?