Per prenotare un appuntamento sul portale PrenotaOnline occorre prima registrarsi.
UTENTE GIÀ REGISTRATO: PRENOTARE L'APPUNTAMENTO
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALL'APPUNTAMENTO
PRENOTAONLINE: DOMANDE FREQUENTI - FAQ E ISTRUZIONI
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
Si raccomanda di CANCELLARE L’APPUNTAMENTO IN CASO D’IMPEDIMENTO (per cancellare l'appuntamento: accedere al portale PrenotaOnline, cliccare sulla voce “Lista appuntamenti” dal menu in alto a sinistra e procedere alla cancellazione dalla voce "opzioni").
L'appuntamento è finalizzato unicamente alla richiesta di rilascio del documento. Si raccomanda di NON FISSARE APPUNTAMENTI PER EVENTUALI ACCOMPAGNATORI.
1. Cliccare QUI per accedere al sito - se il collegamento diretto non dovesse funzionare copiare e incollare il seguente link nel browser:
https://prenotaonline.esteri.it/Login.aspx?ReturnUrl=%2fdefault.aspx&cidsede=100164
si aprirà la seguente schermata:
2. Cliccare in alto a destra sulla Voce Registrazione nuovo utente. Si aprirà la seguente schermata:
a. Compilare tutti i campi richiesti, scegliere una Password (la password dovrà essere composta da almeno 8 caratteri con lettere maiuscole, minuscole e numeri, e dovrà essere successivamente utilizzata per accedere al servizio dalla Voce "Login utente già registrato") ed inserirla nuovamente nel campo Conferma password;
b. Accettare i termini di utilizzo del servizio e l’informativa sulla Privacy mettendo il segno di spunta nelle apposite caselle, inserire il codice di verifica visualizzato nell'immagine e cliccare su Conferma:
3. Si riceverà un’e-mail all’indirizzo fornito durante la registrazione: occorre cliccare sul link di conferma ricevuto per completare la procedura di attivazione.
UTENTE GIÀ REGISTRATO: PRENOTARE L'APPUNTAMENTO
4. Una volta completata la procedura di attivazione, per accedere al sistema Prenota OnLine occorre cliccare sulla voce Login utente già registrato, si aprirà la seguente schermata:
a. inserire l’indirizzo e-mail fornito durante la fase di registrazione nel campo Nome Utente (E-mail);
b. inserire la password scelta durante la fase di registrazione nel campo Password;
c. inserire il Codice di verifica visualizzato e cliccare su Login.
5. Ad accesso effettuato, per poter effettuare una prenotazione occorre:
a. cliccare su Prenota il servizio dal Menu Principale in alto a sinistra;
b. cliccare su uno degli sportelli disponibili per il SERVIZIO DESIDERATO: Carta d'identità elettronica (CIE), Passaporti 1 oppure Passaporti 2 - ATTENZIONE! I servizi NON SONO INTERCAMBIABILI;
c. compilare tutti i dati richiesti - Attenzione! La prenotazione è nominativa: i dati anagrafici inseriti devono corrispondere al/la richiedente il servizio. CIE -> utilizzare la funzione "L'appuntamento è per" specificando i dati anagrafici del/la richiedente; PASSAPORTO -> indicare nel campo NOTE nome, cognome, luogo e data di nascita del/la richiedente l'appuntamento - e:
- SE L'APPUNTAMENTO È PER SINGOLA PERSONA -> cliccare su conferma;
- SE L'APPUNTAMENTO È PER PIÙ PERSONE (1 CIE/passaporto = 1 appuntamento) -> inserire il n. degli ulteriori richiedenti (seguente schermata), cliccare su aggiorna, inserire i dati anagrafici richiesti per tutti/e gli/le ulteriori richiedenti e cliccare su conferma;
d. si aprirà il calendario degli appuntamenti: verificare i giorni e le fasce orarie disponibili, cliccare sul giorno/fascia oraria di preferenza e poi su conferma;
e. inserire il codice di verifica e cliccare su conferma.
Verrà ricevuta un'email di avvenuta prenotazione contenente la data e l'ora dell'appuntamento.
Attenzione! E' necessario prenotare un appuntamento per ogni persona richiedente il servizio.
1 CIE/passaporto = 1 appuntamento. Alle persone prive di appuntamento non potrà essere permesso l'accesso al servizio.
Unicamente le prenotazioni effettuate con un certo anticipo vanno confermate, dai 10 ai 3 giorni precedenti l'appuntamento.
Per confermare l’appuntamento:
- seguire le indicazioni contenute nell’e-mail che verrà automaticamente ricevuta a ridosso dell'appuntamento (è possibile che l’e-mail di conferma pervenga con ritardo o venga inserita nelle cartelle "posta indesiderata" o "spam", si consiglia pertanto di controllare anche tali cartelle)
o, in alternativa
- accedere al sistema con le proprie credenziali (Username e password) tramite la funzione "Login utente già registrato", cliccare sulla voce “Lista appuntamenti” dal menu presente in alto a sinistra, procedere alla conferma dalla voce opzioni.
NECESSARIA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALL'APPUNTAMENTO
Il giorno dell'appuntamento il/la richiedente dovrà presentare, a seconda del caso:
Per la Carta d'identità elettronica (CIE) - elenco documentazione da presentare
Per il passaporto:
Maggiorenni: DOMANDA DI RILASCIO PER MAGGIORENNI e ISTRUZIONI
Minori dai 12 ai 18 anni: DOMANDA DI RILASCIO PER MINORE e ISTRUZIONI
compilate, sottoscritte e corredate da tutta la necessaria documentazione elencata a pag. 2.
Per ottenere il rilascio a vista del passaporto occorre che la situazione anagrafica del/la richiedente sia correttamente aggiornata (utilizzare il Portale FAST IT - Servizi consolari on-line per comunicare eventuali modifiche PRIMA dell'appuntamento).
Il giorno dell’appuntamento il passaporto sarà rilasciato a vista, TRANNE CHE nei seguenti casi:
1) qualora non si sia ancora iscritti nell’Anagrafe consolare (A.I.R.E.) di questo Consolato Generale;
2) qualora manchi l'ASSENSO al rilascio da parte dell’altro genitore per il/la richiedente con figli minori o da parte di entrambi i genitori per i minori;
3) qualora sia necessario ottenere un Nulla Osta/delega da parte di una Questura o di un altro Consolato;
4) per i/le cittadini/e nati/e e residenti all’estero, laddove l’atto di nascita non sia debitamente trascritto in Italia occorre presentarne copia ai fini della debita trascrizione;
5) qualora non si presenti fotocopia dell'avvenuto versamento del contributo amministrativo dovuto per il rilascio di un nuovo passaporto (effettuato con un anticipo di almeno 3 giorni lavorativi precedenti l’appuntamento) o non si effettui il pagamento il giorno dell'appuntamento tramite BANCOMAT (esclusivamente V PAY, MAESTRO, POSTFINANCE). L'utilizzo dei contanti sarà limitato ai soli casi di estrema necessità.